
Oggi parliamo di basilico, una delle erbe aromatiche più utilizzate nella cucina mediterranea, ma anche un ingrediente sorprendente per le numerose proprietà nutritive. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questo prezioso ingrediente.
Oggi parliamo di basilico, una delle erbe aromatiche più utilizzate nella cucina mediterranea, ma anche un ingrediente sorprendente per le numerose proprietà nutritive. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questo prezioso ingrediente.
Originaria dell’Asia orientale e appartenente alla famiglia delle Zingiberacee, lo zenzero è il rizoma di una pianta erbacea perenne conosciuta e utilizzata fin dall’antichità, il cui nome completo è Zingiber officinale. Caratterizzata da un gusto tipicamente piccante e balsamico, questa spezia è molto utilizzata in cucina, sia per la preparazione di tisane e altre bevande che di piatti.
Ricavata dal seme del Myristica fragrans, albero sempreverde originario dell’Indonesia, la noce moscata è una spezia estremamente diffusa nella cucina Italiana.
La cannella è una spezia dall’aroma e dal sapore inconfondibile, che si può utilizzare in molte preparazioni. Scopriamo insieme benefici, proprietà e origini, per sapere davvero tutto su questo affascinante prodotto conosciuto già in epoca antica da egizi, greci e romani.
Una delle specialità di Caber è la Salamoia Bolognese®: si tratta di un sale aromatico preparato mescolando sale marino, rosmarino, salvia, aglio e pepe. Un delizioso insaporitore preparato con erbe aromatiche fresche, ideale per condire carni e verdure. Vediamo insieme in maniera approfondita come usarlo per arricchire le tue ricette estive.
Ci sono pochi piatti amati da grandi e piccini come la cotoletta! È una ricetta tipica da preparare in casa, ma la si può spesso trovare anche al ristorante. Eppure, nel suo essere preparazione classica e tradizionale, scopriamo spesso che mettendoci ai fornelli non è così semplice come si possa immaginare. Scopriamo allora come preparare una perfetta panatura per cotolette.
Sai che, fra le tante tipologie di sale esistenti, c’è anche il sale affumicato? Se sei appassionato di gastronomia, dovresti conoscere questo prodotto e come si utilizza in cucina. Scopriamolo insieme!
Prima o poi avrete sicuramente visto sugli scaffali di negozi e supermercati quella polvere dal colore arancio vivacissimo che viene chiamata curcuma. Spesso presente in molte ricette d’ispirazione indiana, è una spezia con tantissime proprietà. Scopriamone insieme i benefici per l’organismo e i possibili utilizzi.
Quando pensiamo al curry, la mente va immediatamente all’India, eppure lo sai che la sua storia ha un’origine completamente differente? Scopriamola insieme!
I chiodi di garofano sono una spezia molto utilizzata nella cucina mediterranea e non solo. Derivano da una pianta sempreverde chiamata Eugenia caryophyllata, appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originaria dell’Indonesia, che produce fiori che, una volta secchi e privi di petali, assumono la tipica forma del chiodo.